Difficile dirlo al momento. E’ abbastanza giovane da pensare di potersi ripetere e migliorare (va per i 26 anni), ma troppo spesso ci siamo illusi di aver scoperto dei campioni – sarà che all’Italia mancano da tanto, troppo tempo 😉
Personalmente sono curioso di vedere il prosieguo della sua stagione: anche se i prossimi tornei importanti si giocheranno su superfici a lui non proprio congeniali, secondo me l’atteggiamento di Cecchinato potrà già dire qualcosa (molto?) su cosa aspettarsi da lui l’anno prossimo, almeno sulla terra rossa.
Io per forma mentis tendo a non avere mai grandi aspettative: sarei molto felice, nel caso specifico, di ammettere di essermi sbagliato 🙂
Io invece per il tennis ho una vera passione, ma condivido il tuo ragionamento: tiferei anche per il badminton (con tutto il rispetto per chi lo pratica) se ci fossero atleti in grado di farci sentire l’inno di Mameli!
Ho letto il tuo post sportivo: è scritto molto bene, ma conoscendo il tuo stile avevo pochi dubbi 🙂 Ha l’ironia tipica dei Toscani (spero di non aver fatto una gaffe: che io sappia, i tifosi viola sono concentrati soprattutto a Firenze), che lo rende in qualche modo speciale. E al tempo stesso denota cultura (che non fa mai male) senza che questo “appesantisca” il racconto: anzi, il mix che si viene a creare esalta ulteriormente la narrazione!
Un’ottima prova, se mi è concesso!
Per te potrebbe rifarsi in futuro, oppure quest’exploit è il massimo che potesse fare?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Difficile dirlo al momento. E’ abbastanza giovane da pensare di potersi ripetere e migliorare (va per i 26 anni), ma troppo spesso ci siamo illusi di aver scoperto dei campioni – sarà che all’Italia mancano da tanto, troppo tempo 😉
Personalmente sono curioso di vedere il prosieguo della sua stagione: anche se i prossimi tornei importanti si giocheranno su superfici a lui non proprio congeniali, secondo me l’atteggiamento di Cecchinato potrà già dire qualcosa (molto?) su cosa aspettarsi da lui l’anno prossimo, almeno sulla terra rossa.
Io per forma mentis tendo a non avere mai grandi aspettative: sarei molto felice, nel caso specifico, di ammettere di essermi sbagliato 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Vale lo stesso per me: di tennis non capisco molto, ma chiunque porti in alto il tricolore merita il mio rispetto e il mio tifo. Colgo l’occasione per dirti che anch’io ho scritto un post sportivo (e molto ironico): https://lapinsu.wordpress.com/2015/02/04/grazie-di-tutto-iakovenko-guest-post/. Che ne pensi?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io invece per il tennis ho una vera passione, ma condivido il tuo ragionamento: tiferei anche per il badminton (con tutto il rispetto per chi lo pratica) se ci fossero atleti in grado di farci sentire l’inno di Mameli!
Ho letto il tuo post sportivo: è scritto molto bene, ma conoscendo il tuo stile avevo pochi dubbi 🙂 Ha l’ironia tipica dei Toscani (spero di non aver fatto una gaffe: che io sappia, i tifosi viola sono concentrati soprattutto a Firenze), che lo rende in qualche modo speciale. E al tempo stesso denota cultura (che non fa mai male) senza che questo “appesantisca” il racconto: anzi, il mix che si viene a creare esalta ulteriormente la narrazione!
Un’ottima prova, se mi è concesso!
"Mi piace""Mi piace"