
Le tante affinità tra nazismo e comunismo
Dopo la Giornata della Memoria, dedicata alle vittime dell’Olocausto, è lecito chiedersi come mai sia stata istituita, de facto, quella dell’Oblio
View original post 235 altre parole
Dopo la Giornata della Memoria, dedicata alle vittime dell’Olocausto, è lecito chiedersi come mai sia stata istituita, de facto, quella dell’Oblio
View original post 235 altre parole
È il Presidente della Camera Roberto Fico la carta che il Capo dello Stato Sergio Mattarella ha giocato per uscire dalla crisi di Governo. A consultazioni terminate, e con la strada verso il Conte-ter divenuta sempre più impervia, il Quirinale ha infatti optato per il mandato esplorativo alla terza carica dello Stato […].
L’editoriale di stamani.
https://www.romait.it/crisi-tra-conte-e-renzi-spunta-il-presidente-della-camera-fico.html
https://www.quiitalia.eu/crisi-mattarella-gioca-la-carta-fico-per-provare-a-uscire-dallimpasse.html
Una piccola bomba potrebbe essere deflagrata sulle consultazioni appena avviate dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Una bomba, anzi una bombetta che paradossalmente non ha connotazioni prettamente politiche. Ma che, sulla già difficile rotta in direzione del Conte ter, potrebbe comunque costituire l’iceberg in grado di affondare il BisConte dimezzato […].
L’editoriale di oggi.
https://www.romait.it/consultazioni-il-caso-gregoretti-puo-far-affondare-il-conte-ter.html
https://www.quiitalia.eu/consultazioni-sulla-rotta-di-conte-si-riaffaccia-liceberg-del-caso-gregoretti.html
Conte-ter, un nuovo Presidente del Consiglio o le elezioni anticipate. Da questo mazzo uscirà la carta che risolverà definitivamente la partita della crisi di Governo. Partita che, come un match di poker, al momento si snoda ancora tra tatticismi e bluff. Ma che, essendo ormai partite le consultazioni del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, si avvia lentamente verso lo showdown […].
L’editoriale di stamattina.
https://www.romait.it/conte-ter-chi-dovrebbe-sostenerlo-e-daccordo-solo-sul-terrore-per-il-voto.html
https://www.quiitalia.eu/conte-ter-il-premier-teme-bluff-nella-partita-della-crisi-di-governo.html
Il Premier si è dimesso. Al termine di giorni lunghi e intrisi di tensione, il BisConte dimezzato ha dovuto prendere atto che la bilancia della giustizia era sbilanciata. E non a suo favore. Da cui la decisione di rimettere il mandato nelle mani del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, con l’obiettivo di ottenere un reincarico. Il Conte ter, però, è solo uno dei tanti scenari possibili […].
L’editoriale di oggi.
https://www.romait.it/il-premier-si-e-dimesso-conte-e-morto-lunga-vita-a-conte.html
https://www.quiitalia.eu/il-premier-si-e-dimesso-da-oggi-pomeriggio-le-consultazioni-al-quirinale.html
È “dimissioni e reincarico” il nuovo mantra in auge presso la maggioranza rosso-gialla, che gradualmente sta vincendo anche le resistenze del bi-Premier Giuseppe Conte. Il quale parrebbe ormai essere giunto alla conclusione che l’operazione “costruttori” è stata definitivamente demolita. E potrebbe quindi essere tentato da una mossa che finora aveva sempre escluso, essendo perfettamente consapevole che si tratta di un’arma a doppio taglio […].
L’editoriale di stamani.
https://www.romait.it/dimissioni-e-reincarico-la-rischiosa-ultima-tentazione-di-conte.html
https://www.quiitalia.eu/dimissioni-e-reincarico-conte-cede-al-pressing-e-gia-oggi-sale-al-quirinale.html
Le reazioni tiepidine e di circostanza alle parole del giornalista Alan Friedman su Melania Trump sono state una rivelazione. Ad una da poco
View original post 304 altre parole
Ieri un uomo che stimo ha espresso la convinzione che Dio abbia permesso la pandemia (pur non essendone l’autore) per permettere all’umanità di convertirsi, visto che stavamo scivolando verso l’abisso.
Può darsi. Il problema è che, un anno dopo, dentro l’abisso ci stiamo precipitando…
C’è qualcosa di poetico al pensiero che, alla fine, la risoluzione dell’attuale crisi di Governo potrebbe dipendere dalla bilancia della giustizia. Intesa con una duplice accezione, come due sono i caratteristici piatti su cui, nel caso specifico, si pesano i possibili destini del bi-Premier Giuseppe Conte. Che ha tutta una serie di motivi per poter stare renzianamente sereno […].
L’editoriale di oggi.
https://www.romait.it/bilancia-della-giustizia-il-sottilissimo-equilibrio-che-puo-far-cadere-conte.html
https://www.quiitalia.eu/bilancia-della-giustizia-il-premier-conte-al-bivio-con-lo-spettro-della-caduta.html
Ora che il Senato ha ufficialmente investito il bi-Premier Giuseppe Conte dei panni simil-calviniani del BisConte dimezzato, ci sono varie partite che si incrociano. E tutte si reggono su sottilissimi equilibri i cui fili, prima o poi, dovranno necessariamente dipanarsi di fronte al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Che per ora, a dispetto delle numerose sollecitazioni, preferisce mantenere il proprio riserbo, ben conscio che anche il silenzio (soprattutto il suo) può essere assordante […].
L’editoriale di stamattina.
https://www.romait.it/bisconte-dimezzato-e-se-luomo-del-colle-dicesse-no.html
https://www.quiitalia.eu/bisconte-dimezzato-ora-e-corsa-contro-il-tempo-per-trovare-i-costruttori.html